BACCHE DI ACAI
L‘açai è una bacca dal caratteristico colore blu di una palma originaria dell’ Amazzonia, l’Euterpe oleralea.
Da sempre conosciuta dalle popolazioni sudamericane, l’utilizzo di questa pianta sta prendendo piede anche nella nostra cultura. Questo frutto ha molteplici proprietà benefiche che hanno suscitato l’interesse della comunità scientifica tanto che numerosi prodotti nutraceutici e cosmetici contengono l’açai.
Proprietà dell’açai
Hanno un elevato contenuto di:
- antocianine, da cui origina il suo colore, che fa parte della famiglia dei flavonoidi le cui proprietà antiossidanti sono ormai note
- vitamina A
- acido aspartico
- vitamina C
- acido glutammico
- vitamina E
- vitamina B
- sali minerali
- omega 3
- omega 6
- omega 9
Benefici delle bacche di açai
Le moltissime molecole che contiene fanno dell’açai un vero toccasana per la salute.
L’açai veniva utilizzata dai nativi amazzonici per le sue proprietà energizzanti, oggi ci si chiede se abbia anche un ruolo nell’accelerare il metabolismo e quindi sulle sue qualità come prodotto dimagrante. Le ricerche sono ancora in corso ma una cosa è certa, regola l’intestino in quanto ricca di fibre.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Centrifuga Frutta e Verdura, Aicook Estrattore di Succo con 65MM Bocca Larga, Finestra del Succo... | 297 Recensioni | 39,99 EUR | Vai al negozio |
Gli antiossidanti di questa preziosa bacca hanno un ruolo protettivo per l’apparato cardiocircolatorio, rallentano l’invecchiamento cellulare e cutaneo, ostacolano i danni all’organismo causati da radicali liberi e tossine. Per questo motivo le bacche di açai vengono usate nella cosmetica per la formulazione di creme antiage oppure di oli per massaggi anticellulite e drenanti.
Un importante ruolo è rivestito dalla presenza di steroli vegetali: rendono le pareti vascolari più elastiche, abbassano i livelli di LDL nel sangue, riducono il rischio di infarto e aterosclerosi, migliorano la circolazione sanguigna e limitano i dolori articolari.
L’açai è un antinfiammatorio naturale, agisce sulla sintesi delle prostaglandine, molecole prodotte dall’organismo nella risposta infiammatoria.
Perchè aggiungere l’açai ai centrifugati
Di solito l’açai si trova in commercio come polvere. Può avere molteplici utilizzi ma spesso viene aggiunta a centrifugati, estratti e smoothie. Il suo sapore viene esaltato da cioccolato, banana, cocco e altre bacche ma può essere aggiunto anche a comuni preparati con frutta e verdura.
Centrifugati, estratti e smoothie hanno la caratteristica di mantenere le proprietà del prodotto intatte. Con l’aggiunta dell’açai a centrifugati, smootie ed estratti avremo i molteplici benefici di questa bacca in un colpo solo, soprattutto per i centrifugati antinfiammatori
Dove acquistare l’açai
L’açai è un frutto che sul mercato non si trova fresco, poiché è facilmente deperibile. Di solito subisce trattamenti per preservarne la conservazione e le proprietà: viene congelato, essicato, liofilizzato o spremuto per poi essere messo in commercio.
Gli integratori alle bacche di açai sono facili da acquistare online su siti specializzati o di e-commerce. Ma pian piano che si sta allargando l’utilizzo di questo prodotto si può trovare facilmente anche in negozi specializzati o, ad esempio, in erboristeria.
Gli smoothie stanno ormai spopolando ovunque: queste amatissime bevande, infatti, sono il giusto compromesso per chi cerca un alimento salutare, ma non vuole comunque rinunciare al gusto. Bastano pochissimi minuti per preparare un buonissimo centrifugato. Vediamone alcune.
MIGLIORI CENTRIFUGATI con BACCHE DI ACAI
Smoothie energetico con Spirulina Maca e Acai
Questo smoothie o frullato contiene praticamente tutti i nuovi "super food" che contengono le sostanze energizzanti: stiamo parlando delle bacche di Acai, dell'alga spirulina, della Maca Peruviana.
E' quindi perfetto...
Smoothie di bacche di Acai e latte di canapa
Le bacche di Acai sono un toccasana per l'elevata presenza di antiossidanti, oltre che per la presenza di antocianine (sono le bacche con più % in natura!) e fanno benissimo...