BANANA
La banana è uno dei frutti tropicali più diffusi al mondo, e anche uno di quelli con più proprietà benefiche.Mangiare banane fa bene, e a confermarlo è anche uno studio condotto in Irlanda che ha rivelato come, un consumo regolare di banane, possa diminuire il rischio di cancro ai reni grazie all’elevato contenuto di potassio.
Per beneficiare di tutte le proprietà della banana, oltre che mangiarla fresca, la si può gustare anche nei famosi e salutari centrifugati. Nonostante la banana abbia poco succo, è comunque un ottimo ingrediente da aggiungere nella preparazione di smoothies alla frutta.
La banana infatti si abbina facilmente al sapore di altri frutti rendendo il centrifugato un mix perfetto di gusto e salute. Non ci resta quindi che scoprire quali sono i benefici che si possono ricavare da un buon centrifugato a base di banana.
Banana: proprietà e benefici
La banana è il frutto della pianta Musa acuminata, anche nota come banano. È un frutto tipico dei paesi tropicali dove è reperibile tutto l’anno e, quando non è possibile trovarla, viene coltivata nelle serre, per cui non è un frutto stagionale e lo possiamo trovare sulle nostre tavole tutto l’anno. La sua forma è allungata e si sviluppa in una serie di grappoli, il classico casco di banane, una banana di media grandezza può contenere circa 450 grammi di potassio, 3 grammi di fibre, 19 grammi di zuccheri e 1 grammo di proteine.
Mangiare una sola banana al giorno quindi apporta al nostro organismo un’elevata quantità di potassio, un minerale molto importante per il nostro benessere fisico, poiché tra le tante proprietà, è anche in grado di mantenere sotto controllo la pressione sanguigna e di abbassarla, riducendo il rischio di infarto e ictus.
Ma non finisce qui, perché la banana è un frutto ricco di tanti altri minerali, in particolare il fosforo e il magnesio, oltre che di tante vitamine e altre sostanze importanti per il nostro organismo. Per questo le banane sono un frutto dalle mille virtù, ricche di proprietà inaspettate. Ecco alcuni dei benefici e delle proprietà delle banane:
- Riducono il colesterolo: contengono fitosteroli, delle molecole che legano il colesterolo all’interno del lume intestinale impedendone l’assorbimento e favorendone l’espulsione fecale.
- Regolarizzano l’intestino: essendo ricche di fibre e di sali minerali, sono particolarmente consigliate in caso di diarrea o di nausea.
- Benefiche ai reni: grazie all’elevato contenuto di potassio, allontanano il rischio di cancro ai reni.
- Proteggono il cuore: essendo ricche di potassio e magnesio e povere di sodio, contribuiscono a regolarizzare la pressione sanguigna, e riducono anche il rischio di malattie cardiache.
- Aiutano la digestione: le fibre contenute aiutano il processo digestivo
- Danno energia: grazie agli zuccheri, agli amidi, alle fibre, apportano molta energia e non fanno avvertire la sensazione di buco allo stomaco, sono per questo indicate dopo l’attività fisica.
- Regolarizza i livelli di zucchero nel sangue: l’abbondante presenza di pectina aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e riduce l’appetito.
- Diminuiscono il rischio di anemia: grazie all’importante contenuto di ferro.
- Combattono la ritenzione idrica: favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso e combattono la sensazione di gonfiore grazie al potassio che aiuta l’organismo a bilanciare i liquidi.
- Riducono lo stress: contengono il triptofano, un amminoacido capace di “curare” l’ansia e di ridurre l’insonnia.
- Migliorano l’umore: contengono vitamina B9 ed acido folico, due sostanze che aiutano la serotonina, l’ormone del buonumore, a raggiungere più velocemente il cervello.
- Proprietà antiossidanti: sono ricche di antiossidanti come dopamina e catechine.
- Bruciano i grassi: contengono circa 12 mg di colina, una sostanza organica che accelera il processo di lipolisi, che degrada i lipidi presenti nel corpo. Bruciano grassi se associate a semi di soia, fegato, tacchino, tuorlo d’uovo.
- Rinforzano i capelli: sono ricche di zinco, un minerale che può essere utile per rafforzare i capelli e prevenirne la caduta.
Banana: controindicazioni
La banana è un frutto estremamente salutare, non ci sono particolari controindicazioni legate ad un consumo regolare, eccetto in quei soggetti allergici. Possibili effetti collaterali causati dal consumo di banane sono infatti dovuti soprattutto alla presenza di proteine allergizzanti all’interno della sua polpa che potrebbero provocare allergie alimentari in soggetti predisposti.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Centrifuga Frutta e Verdura Aicok Estrattore di Succo a Freddo con 65MM Bocca, Piedi Anti-scivolosi... | 108 Recensioni | 43,50 EUR | Vai al negozio |
Inoltre devono essere consumate con attenzione da chi soffre di diabete, per i quali sono da preferire quelle acerbe e anche da chi è soggetto ad obesità data l’alta percentuale di zuccheri che potrebbero innalzare i livelli di glicemia. Deve fare attenzione al consumo di banane anche chi soffre di ulcera gastroduodenale.
La banana non è un frutto ipocalorico, una sola banana contiene circa 100 calorie, per questo se ne consiglia il consumo di una al giorno, preferibilmente al mattino o come spuntino. Se ne sconsiglia invece, il consumo dopo pranzo anche perché potrebbe provocare gonfiore e pesantezza. In generale per evitare possibili controindicazioni basta non farne abuso.
Centrifugati a base di banana
La banana è un frutto con pochissimo succo, nulla vieta, però, di aggiungere una banana frullata a centrifugati e smoothie di altra frutta o anche di verdure. La banana infatti può essere tranquillamente frullata separatamente con l’aiuto di un liquido, per esempio latte, latte di soia, latte di riso, succo di altra frutta, oppure anche solo acqua, magari con mezzo limone spremuto all’interno ed essere così aggiunta agli smoothies rendendoli più cremosi e consistenti.
Insomma la banana è un ottimo ingrediente per i tanto amati centrifugati e in base alla stagione possiamo divertirci a preparare smoothies a base di banana abbinata ad esempio alla pera, alle pesche, alle fragole, al melone e a tanti altri frutti realizzando un centrifugato ricco di gusto, proprietà nutrienti e benefici per il nostro organismo.
MIGLIORI CENTRIFUGATI con BANANA
Smoothie antiossidante con lamponi e semi di chia
La prima cosa che vi colpirà di questo smoothie è il suo color rosa pastello. Una volta assaggiato, però, vi renderete conto che è anche molto buono. Con...
Smoothie antiossidante con cannella e noci
Rispetto a tutte le altre spezie, la cannella è quella che contiene al suo interno il maggior numero di antiossidanti. Ciò la rende un alimento super efficace contro...
Smoothie con crusca d’avena e cavolo riccio
Gli smoothie a base di cavolo riccio sono lo snack ideale per fare del bene al nostro organismo con semplicità. Questo ortaggio, infatti, contiene un'elevata quantità di sostanze nutritive in...
Smoothie energizzante con banana e mirtilli
Bere questo smoothie a colazione consente di cominciare la giornata con una routine mattutina leggera, gustosa e benefica. I lamponi ed i mirtilli creano un mix dal sapore straordinario e,...
Smoothie energizzante con caffè e mandorle
Avete bisogno di un aiuto per fare il pieno di energia e cominciare con sprint la giornata? Allora dovete provare questo smoothie energizzante a base di caffè e mandorle.
Il...
Smoothie energizzante con kiwi e banana
Dopo un duro allenamento, non c'è niente di meglio che ristorarsi e ritrovare le energie perdute gustando un delizioso smoothie. Realizzare uno di questi drink, infatti, è molto più immediato...
Smoothie energizzante con uva sultanina e mandorle
Per ottimizzare le prestazioni fisiche e consentire al corpo di sopportare meglio le attività quotidiane o l'allenamento in palestra, provate questo smoothie energizzante.
È particolarmente indicato per assistere il corpo...
Smoothie antinfiammatorio con banana, zenzero e cannella
Lo zenzero è una delle spezie più amate, sia nel mondo orientale che in quello occidentale. È molto utilizzato nella medicina naturale in virtù delle sue numerose proprietà...
Smoothie energizzante con caffè e banana
La banana è un ingrediente molto utilizzato nella preparazione degli smoothie. Il suo sapore delizioso e le sue numerose proprietà benefiche rendono questo frutto perfetto per diverse ricette. Ad esempio,...
Smoothie energizzante con semi di chia e pesca
Questo smoothie dona energia al corpo in modo salutare e naturale. Bevuto al mattino, durante la colazione, è un ottimo modo per iniziare al meglio la giornata.
I semi di...
Smoothie antinfiammatorio con avocado e agrumi
Se volete concedervi uno sfizio goloso e benefico, provate questo smoothie dalle proprietà antinfiammatorie. Il protagonista principale della ricetta è l’avocado, che conferisce anche cremosità al drink.
Questo frutto è...
Smoothie anticellulite con ananas e cannella
La ricetta di questo smoothie anticellulite è molto facile e richiede solo 5 minuti di preparazione. È davvero delizioso e aiuta a contrastare in modo efficace la fastidiosa e antiestetica...
Smoothie fragole e cioccolato
Cospargere le fragole con del cioccolato è un'immagine iconica che dà vita ad un accostamento di sapori davvero notevole.
Le fragole contengono molta vitamina C e contribuiscono a rinforzare il...
Smoothie energizzante al caffè verde
L'effetto super energizzante di questo smoothie è garantito! Per affrontare al meglio la giornata o semplicemente nei momenti in cui ci si sente un po' fiacchi, pochi sorsi della bevanda...
Smoothie antiossidante al cacao amaro
Il cacao amaro è un ingrediente goloso e che, allo stesso tempo, possiede molte proprietà benefiche. Contiene flavonoidi che fanno di questo alimento un forte antiossidante naturale capace di rallentare...
Smoothie con zenzero, cannella e cardamomo
Lo smoothie preparato con la ricetta che vedremo di seguito è una super bevanda capace di dare sprint al nostro sistema immunitario.
Il suo colore verde brillante lo rende...
Smoothie antiossidante con mirtilli, noci e spinaci
La natura ci ha donato numerosi cibi antiossidanti e questo smoothie ne contiene abbastanza da farne un super concentrato di salute.
Gli antiossidanti proteggono il corpo dai danni causati dai...
Smoothie antinfiammatorio con zenzero e banana
Lo zenzero è una spezia molto amata e utilizzata, non solo in cucina, ma anche per trattamenti casalinghi di salute e bellezza.
Tra le sue numerose caratteristiche, una delle più...
Smoothie antiossidante con cacao e menta
I maya chiamavano il cacao "cibo degli dei". E avevano ragione! Da secoli infatti, esso è rinomato per le sue numerose proprietà benefiche.
Contiene vitamine, minerali e potenti antiossidanti che...
Smoothie con agrumi e avocado
Quando avete voglia di un drink sostitutivo della merenda, provate questo cremosissimo smoothie a base di agrumi ed avocado.
La ricetta che vedremo di seguito consente di preparare una bevanda...